
Vive e lavora a Torino e dintorni. Formazione artistica, studi di Restauro del Tessuto, grafica e tecnica, terminanti con il Diploma di “Maestro d’Arte e delle Arti Applicate”, titolo di Dottore in Storia dell’Arte del Dams con tesi in Storia del Teatro Piemontese, con innumerevoli attestati legati all’Arte: dall’animazione al disegno, dal restauro alla scultura, dalla grafica alla progettazione 3D, con il pittore Pippo Ciarlo, sperimenta il mondo del “realismo e dell’onirico”. Insegna Storia dell’Arte, lavora per Socialfare.
Melania Barberis
WHAT I'VE DONE
Collabora con “I Pittori di Via Platis”, con Gino Rigoletti e Marco Chianale, tenendo corsi di pittura per bambini. All’associazione “La Traccia” tiene corsi sperimentali di disegno espressivo per bambini. Partecipa al concorso “Inchiostro Festival 2015” di Alessandria con l’amica artista Elenia Sut, e quest'opera, Traiettorie, si trasforma per partecipare all’Esposizione torinese “Paratissima” del 2016. Progetta con il COFabLab Italia di Settimo Torinese, opere in plexiglass e sculture in vetro grazie alla stampa 3D, al laser, utilizzando materiali riciclati, plastici ed ecologici.
ABOUT ME
Dal 2017 collabora con Alessandro Allocco ad Atb Associazione Culturale e Atb Mag In, nella progettazione del Museo d'Arte contemporanea legato alla Fiber Art, in apertura a Collegno. Insieme gestiscono la galleria d'arte MiATB in via Sineo 10 a Torino. Partecipa a concorsi d'arte contemporanea promossi dal territorio piemontese: ad aprile 2018 è a Palazzo Albrizzi a Venezia con Piazza dell'Arte. Ad aprile 2018 è uscito il suo libro "Se ben che siamo donne" tra passato e futuro. Il progetto Artevolmente è di prossima realizzazione.
WHAT I DO
CHI SONO
CIO' CHE HO FATTO
CIO' CHE FACCIO
Mi cerco sperimentando forme e materiali
I'm looking for myself to improve forms and materials
TRAIETTORIE












COSTRUZIONE
Progettazione dell'opera e realizzazione
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
ISTALLAZIONE

Cubo in plexiglass tagliato con laser e assemblato. Ogni faccia ha un filamento colorato ad acrilico, diverso per tutti i lati. L'istallazione è appesa con supporto metallico e filo da pesca, ed in cima ha un led posizionato che proietta tre fasci luminosi sulle diverse facce, e quindi, oltrepassandolo, crea giochi di luce sul pavimento e sulle pareti circostanti.

Cubo in plexiglass tagliato con laser e assemblato. Ogni faccia ha un filamento colorato ad acrilico, diverso per tutti i lati. L'istallazione è appesa con supporto metallico e filo da pesca, ed in cima ha un led posizionato che proietta tre fasci luminosi sulle diverse facce, e quindi, oltrepassandolo, crea giochi di luce sul pavimento e sulle pareti circostanti.